Tacos light di pollo

tacos light di pollo

I tacos sono delle tipiche tortillas messicane con la particolarità di essere ripiegate su loro stesse. Posso essere a base di farina di mais o frumento e farcite a piacere. Qui vi proponiamo una versione light e facilissima da cucinare.

Peperoni ripieni

PEPERONI RIPIENI

Esistono tantissime ricette basate su molti ingredienti mischiati; ad esempio i peperoni ripieni che sono nati come piatto povero, con l’obiettivo di riciclare gli avanzi di carne, pane, pasta, riso e altro del giorno prima. Sono poi di­ventati un pratico e apprezzato piatto tradizionale che nessuno associa alla pratica e utile usanza dello svuota-frigorifero.

Sciatt della Valtellina

sciatt della valtellina

Gli sciatt sono una vera e propria specialità della Valtellina. Queste frittelle tonde hanno un cuore morbido al formaggio. Gli sciatt sono perfetti nelle fredde giornate d’inverno!

Spiedini di salmone marinato al limone

spiedini di salmone marinato al limone

Gli spiedini di salmone marinato al limone sono un antipasto sfizioso e salutare al tempo stesso. Sono facili e veloci da preparare, perfetti per una cena tra amici in una calda serata d’estate.

Vodka twister fizz

vodka twister fizz

Il Vodka twister fizz può essere considerato il fratello minore del mitico Gin fizz, uno dei cocktail che indubbiamente ha fatto la storia dei miscelati. Provatelo in estate come aperitivo: è estremamente rinfrescante e dissetante.

Pasta pasticciata al forno

pasta pasticciata

Pasta avanzata dal giorno prima? Per smaltirla prova la pasta pasticciata al forno: una di quelle ricette utili, in particolar modo ai mariti nel panico, che spesso si trovano a scaldare il pranzo del giorno prima o a finire i rimasugli dei figli… e il suo bello è che si possono unire anche diversi formati […]

Pudding di pane, noci e uvetta

PUDDING DI PANE NOCI E UVETTA

Molto spesso capita di ritrovarsi nel­la dispensa un sacco di pane avan­zato, grattugiarlo e conservarlo per le panature e i ripieni è sicuramen­te l’idea più semplice e veloce per non gettarlo nella spazzatura. Non è l’unica alternativa però: con il pane raffermo si possono infatti realizza­re svariate ricette che possono rega­lare grandi soddisfazioni in cucina. […]

Torta di fette biscottate

TORTA DI FETTE BISCOTTATE

Tuo marito ha di nuovo cambiato idea su cosa mangiare a colazione e quel pacco gigantesco di fette biscottate rischia inevitabilmente di scadere nella dispensa, mentre tua figlia ama mangiarle solo intere e quelle sbriciolate non le vuole nemmeno vedere? Ecco la soluzione perfetta per riciclarle! E se hai poco tempo prova ad usarle come […]

Polpette di purè e spinaci

polpette di purè e spinaci

Il purè di patate è quel classico contorno confortante e caldo che si mangia volentieri in inverno e che piace moltissimo ai bambini. Spesso calcolarne le giuste dosi è complicato e si finisce col prepararne in quantità industriale che poi avanza. Questo piatto però è facilmente riutilizzabile e si possono creare moltissime ricette di recupero, […]

Canederli alla trentina

canederli alla trentina

I canederli (Knödel) sono dei grandi e sostanziosi gnocchi di pane raffermo conditi con luganica (alla trentina) o speck (alla tirolese) e cotti in brodo. Ogni ristorante o famiglia ha la propria ricetta “segreta”, ma una cosa mette tutti d’accordo: per avere dei canederli gustosi e saporiti è necessario cuocerli in un ottimo brodo di […]

Pollo al marsala

pollo al marsala

Il pollo al Marsala trae ispirazione dalle più classiche scaloppine al Marsala, un secondo piatto tipico della cucina italiana. Il pollo così cucinato è molto gustoso, non richiede molti passaggi nella preparazione e per questo il risultato è assicurato. Cucinatelo anche quando avete ospiti, li prenderete letteralmente per la gola!

Gnocchi alla romana

gnocchi alla romana

Siamo felici di proporvi per l’appuntamento mensile con “Le Vostre Ricette” un piatto tipico laziale: gli gnocchi alla romana. L’ispirazione ce la regala Anita Tancredi che con il suo scatto ci ha letteralmente rubato il cuore! La particolarità degli gnocchi alla romana è l’utilizzo del semolino nella preparazione dell’impasto ed una succulenta crosticina ottenuta dall’aggiunta […]