Ravioli bicolore agli spinaci e curcuma con asparagi e piselli

ravioli bicolore

Se siete alla ricerca di un piatto raffinato per stupire i vostri ospiti il giorno di Pasqua siete nel posto giusto! Questi ravioli bicolore agli spinaci e curcuma con asparagi e piselli non sono solo buonissimi, ma sono veramente belli e raffinati. Inoltre racchiudono tutto il sapore della primavera con un gusto delicato e ricercato […]

Pagnotta con sesamo nero

pagnotta_con_sesamo_nero

Quanto è buono il profumo del pane appena sfornato che pervade la casa con la sua ineguagliabile fragranza? Quella della panificazione è un’arte antica e non c’è forse alimento più diversificato al mondo del pane: con o senza lievito, con la giusta dose di sale o sciapo, neutro o aromatizzato, alto o basso, ma si […]

Buns, panini per hamburger

buns, panini hamburger

I buns sono i tipici panini morbidi e leggermente dolci che vengono utilizzati negli Stati Uniti per gli hamburger, quando la loro forma è tonda, o per gli hot dog quando la forma è allungata. Questi panini possono anche essere surgelati e usati come merenda poiché il sapore è leggermente dolciastro, quindi sono ottimi anche […]

Salsa barbecue

salsa barbecue

A fine cottura, per accompagnare e aggiungere sapore alle grigliate, si possono preparare delle salse. La più classica, dal gusto inconfondibile, è la salsa barbecue all’americana, capace di trasformare costolette e altre carni grigliate in veri e propri capolavori, ma si possono trovare tante ricette, per esempio a base di cetrioli, ravanelli, maionese, cipolla… ce […]

Spaghetti alla carbonara

carbonara

La carbonara è forse la regina tra le paste italiane. Amata, discussa, interpretata nelle più svariate versioni, la carbonara è il piatto della tradizione laziale, o meglio ancora della capitale. La carbonara sa unire un gusto deciso a consistenze contrastanti: cremosità e croccantezza. Sono pochi gli ingredienti che servono per cucinare questo piatto della cucina […]

Granola home made

granola

L’alimentazione è fondamentale per chi pratica sport, specialmente se il programma della giornata parte con un bike-tour o un’altra impegnativa attività fisica. Al mattino è indispensabile una ricca colazione energetica, carboidrati a pranzo e proteine la sera senza farsi mancare degli snack leggeri durante la giornata. Ecco un’idea originale e salva-spazio da portarsi in viaggio, […]

Insalata gourmet con radicchio e halloumi

insalata con halloumi

L’halloumi è un formaggio tipico dell’isola di Cipro a base di latte di pecora e di capra. Questo formaggio è ottimo alla piastra ed il suo sapore caratteristico conferirà un tocco gourmet a qualunque insalata.

Muffin babà

muffin babà

Il babà, o babbà, è un dolce a pasta lievitata tipico delle pasticcerie napoletane. La sua particolarità è una pasta sofficissima, che viene poi imbevuta in una bagna al rum. Per velocizzare i tempi di preparazione la bagna può essere preparata anche il giorno prima. In questa ricetta abbiamo utilizzato lo stampo per muffin anziché […]

Churros al limone

churros al limone

Quando si parla di “scorza” non tutti i limoni possono essere utilizzati in cucina. Infatti, quando si acquistano i limoni è bene esaminarne la buccia, perché è proprio nella scorza che si concentrano le peggiori sostanze chimiche. L’ideale sarebbe scegliere limoni provenienti da coltivazioni biologiche, comunque bisogna sempre controllare l’etichetta: se appare la scritta “buccia […]

Cous cous da viaggio

cous cous

Il cous cous è un primo piatto leggero e gustoso che ben si presta ad essere preparato in anticipo. Portatelo con voi in un picnic, in ufficio o anche per una semplice gita fuori porta!

Pasta matta al vino

PASTA MATTA

La pasta matta, o pasta al vino, è un’ottima alternativa alla classica pasta sfoglia o brisée. In più è facile e veloce da preparare, puoi farla in casa con i semplici ingredienti della dispensa. Sarà un’ottima base per le tue torte salate!

Ciambelline al vino

CIAMBELLINE AL VINO

Le ciambelline al vino sono dei biscotti ottenuti da un impasto privo di uova e burro, ma composto da vino (bianco o rosso), farina e olio. Rappresentano quindi, non solo un dolce della tradizione del sud della nostra penisola, ma anche una proposta vegan. Sono croccanti e hanno la particolarità di essere aromatizzate con semi […]