Sangria

La Sangria, da non confondere con il Tinto de Verano, ovvero vino e soda, è un cocktail a base di vino rosso e frutta. Come preparare una Sangria perfetta ce lo svelano direttamente i nostri colleghi di Tescoma Spagna: utilizzate un vino rosso giovane e fruttato, ma di buona qualità. Altro consiglio utile è quello relativo […]
Gelato al pistacchio

La ricetta del gelato fatto in casa con la gelatiera è la scelta migliore per ottenere un gelato morbido, cremoso e 100% naturale. La base da cui partire è composta da latte, panna e zucchero, a cui vanno poi aggiunti gli ingredienti preferiti in base al gusto che si vuole ottenere. Noi abbiamo realizzato un […]
Sciroppo ai fiori di sambuco

Paola Collineri, àlias @paolacollin, con la sua ricetta ci svela come fare lo Sciroppo ai fiori di sambuco in casa. Grazie ai suoi consigli potrete realizzare anche lo Sciroppo di sambuco senza acido citrico, sostituendo questo ingrediente con l’aceto di mele. Lo Sciroppo ai fiori di sambuco fatto in casa, una volta aperto si conserva […]
Pesto di pomodorini

Il pesto di pomodorini è una salsa perfetta che potrete utilizzare per condire pasta e bruschette o semplicemente come accompagnamento a stuzzichini nell’antipasto. Preparare il pesto di pomodorini è semplice e veloce, per un risultato ottimale scegliete dei pomodorini ben maturi ma sodi e divertitevi a condire i vostri piatti con questa salsa fredda che […]
Mousse al cioccolato con acqua faba

Se sei alla ricerca di ricette con l’acqua faba questa mousse veg al cioccolato con acqua faba saprà stupirti! L’acqua faba è una perfetta alternativa vegan agli albumi d’uovo e alla panna. Si ottiene dall’acqua di governo dei ceci, ovvero il liquido di conservazione dove sono contenuti questi legumi al momento dell’acquisto (consigliamo di usare quelli […]
Spaghetti di zucchine con pomodorini

Con questa ricetta degli Spaghetti di zucchine cotti con i pomodorini otterrete un primo piatto estivo veloce da cucinare, con pochissime calorie e adatto anche a chi predilige una cucina vegetariana e vegana. La preparazione degli spaghetti di zucchine risulta particolarmente facile se utilizzate l’apposito Spiralizzatore a tre lame di Tescoma. Gli Spaghetti di zucchine […]
Tofu fatto in casa

Il tofu è un formaggio vegetale, ottenuto dal latte di soia cagliato e pressato. Perfetto nelle diete vegane perché privo di ingredienti di origine animale, il tofu è ottimo sia crudo che cotto, ad esempio cucinato in padella. E se da tempo ti chiedi come si fa il tofu probabilmente resterai sorpreso da questa ricetta […]
Torta sbriciolata alle albicocche

La torta sbriciolata alle albicocche è un dolce estivo facile e delizioso, capace di unire gusto e leggerezza. La doppia consistenza della base di torta allo yogurt senza burro e quella croccante del crumble in superficie crea un connubio sublime. La torta sbriciolata alle albicocche è perfetta se adori questo frutto, ma a piacere puoi realizzarla […]
Panna cotta alle albicocche

Se siete alla ricerca di idee per ricette dolci con le albicocche fresche questa panna cotta fa al caso vostro! Per questo dolce estivo non vi servirà nemmeno accendere il forno e potrete scegliere se servire la panna cotta alle albicocche in bicchieri trasparenti o utilizzare gli appositi stampi per panna cotta Tescoma per una […]
Gelo di anguria

Il dolce Gelo di Anguria è la ricetta protagonista della nostra rubrica mensile dedicata a “Le Vostre ricette” del mese di giugno. A regalarci questo dolce fresco e decisamente light è Cristina Marras del blog Tutto fa Brodo, che non solo ci spiega come fare il Gelo di Anguria, ma ci mostra il suo risultato […]
Noodles saltati con manzo e verdure

I noodles sono i tipici spaghetti cinesi, sono molto semplici da cucinare ed il quantitativo a persona da calcolare è di circa 100 grammi, considerando che i noodles vengono solitamente arricchiti con verdure e carne. La nostra ricetta dei noodles saltati con verdure e manzo è molto gustosa e saporita, un piatto unico che vi […]
Mai Tai tropicale

Il Mai Tai è un drink il cui nome richiama il termine tahitiano Maita’i che significa buono. E’ potente, asciutto e molto fruttato. Il sapore del rum è predominante in questo cocktail, è naturale quindi che per un ottimo Mai Tai, si necessiti di un ottimo rum! Come tutte le ricette di questo tipo ne […]