Strudel salato zucca e funghi

Chi l’ha detto che lo strudel è solo con le mele, l’uvetta, i pinoli e la cannella?! Provalo in versione salata, sarà un perfetto antipasto da servire in tavola ai tuoi commensali.

Ravioli di carne

Siamo fan del “fatto in casa” e quando si parla di pasta fresca, ci viene subito l’acquolina in bocca… anche a te? Allora prova lo stampi per ravioli quadrati: ti aiuta a prepararli in pochi semplici gesti. Tiri la sfoglia, scegli il ripieno e il gioco è fatto.

Quiche broccoli e peperone

La quiche con broccoli e peperoni è un piatto rustico ideale per una cena in famiglia o da servire come antipasto o stuzzichino durante un aperitivo con gli amici.

Kouign-amann

Il kouign-amann è un dolce di pasta sfoglia che arriva dalla Bretagna e il suo nome in bretone significa “dolce di burro”. La ricetta è un po’ elaborata ma ne vale veramente la pena!

Pesto menta e noci

Questo pesto è una salsa dal gusto fresco perfetta per condire una pasta o per accompagnare carne o pesce alla griglia.

Pasta e fagioli

La pasta e fagioli è uno dei primi piatti classici della tradizione italiana: una ricetta semplice, e nutriente che sa scaldare il cuore!

Orsetto pancake

Cerchi una merenda diversa e divertente con  la quale coinvolgere anche i tuoi bambini? Prova questi pancake, facendo versare a loro il composto nella crepiera o lasciandoli decorare la superficie come preferiscono!

Crema di castagne

Un’ottima alternativa alla cioccolata spalmabile e alla marmellata: la crema di castagne sarà una delizia anche per i vostri bambini, che potranno spalmarla sul pane. Questa crema è ideale da gustare sulle fette biscottate o sul pane integrale tostato, per la colazione del mattino o la merenda. Può essere inoltre impiegata per la farcitura di torte, crostate, […]

Risotto con castagne e zucca

Zucca e castagne, un abbinamento insolito ma capace di regalare grandi soddisfazioni attraverso un risotto delicato e gustoso. 

Risotto ai finferli

Autunno tempo di funghi! Certo, sono difficili da pulire e da cucinare… Ma una volta serviti nel piatto, sono deliziosi. Con il loro sapore e profumo, rendono unico ogni piatto in cui si presentano. In questa rubrica vi diremo tutto ciò che serve sapere per cucinarli al meglio.