Margarita alla melagrana

margarita alla melagrana

Siete pronti per brindare al nuovo anno? Noi lo facciamo con un cocktail con succo di melagrana, il coloratissimo frutto di buon auspicio! Il Margarita è un cocktail perfetto come aperitivo, ma delizioso anche nel dopocena, vi rinfrescherà il palato, specialmente se avete mangiato cibi piuttosto grassi e piccanti. La nascita di questo cocktail sembra legata a Marjorie King, un’attrice […]

Pandoro farcito con crema al mascarpone e caffè

crema al mascarpone

Bentornati all’appuntamento mensile dedicato a “Le vostre ricette”. Questo mese non potevamo esimerci dal condividere una ricetta che probabilmente per la maggior parte di voi rappresenta uno dei ricordi più belli legati alle festività natalizie: il pandoro farcito con crema al mascarpone. E per chi ancora non avesse avuto la fortuna di assaggiare questa leccornia, […]

Canapè con mousse di tonno e capperi

canapè con mousse al tonno

I canapè sono fettine di pancarrè o pane, che solitamente vengono tostate e private della crosta esterna, spalmate con burro o farcite con mousse ed i più svariati ingredienti. Queste tartine vengono solitamente molto curate nella presentazione e per questo sono perfette per essere servite come entrée o antipasto nei momenti di festa. Noi vi […]

Orata al cartoccio

orata al cartoccio

L’orata al cartoccio è un secondo piatto genuino e saporito, capace di esaltare il gusto delicato di questo nobile pesce. È un ottimo piatto da portare in tavola tutto l’anno, ma si rivela una proposta davvero perfetta per la cena della vigilia o per chi desidera alleggerire il menù di Natale, senza rinunciare al gusto. […]

Kipferl

kipferl biscotti natale

I kipferl sono dei deliziosi dolcetti a forma di mezzaluna di origine austriaca. Sono perfetti per la colazione o da accompagnare a tè e caffè, ma la tradizione li vede spesso trasformati come gustoso regalo per il giorno di Natale. È sufficiente confezionarli in un’elegante scatola di latta o in un contenitore ermetico ed il regalo […]

Roast beef all’inglese

roast beef

Esiste forse un piatto più classico del roast beef all’inglese per il menù di Natale? Ma, seppur è un grande classico, molti pensano che cucinarlo sia troppo complicato. In realtà, una volta seguiti i giusti accorgimenti, e applicata qualche piccola astuzia il risultato sarà impeccabile. Il roast beef all’inglese è una pietanza della cucina tradizionale […]

Blinis con salmone affumicato e panna acida

blinis con salmone

I blinis sono una focaccina di tradizione russa e dal sapore piuttosto neutro. In origine venivano cucinati alla fine dell’inverno; non a caso la forma tonda dei blinis ed il colore intende richiamare il ritorno del sole. La versione più diffusa vede solitamente i blinis farciti con panna acida e caviale o pesce affumicato. Avendo […]

Biscotti occhio di bue natalizi

biscotti natale occhio di bue

Torna per la seconda volta l’appuntamento mensile dedicato a “Le Vostre Ricette” e visto che siamo ormai prossimi al mese più festoso dell’anno non potevamo che dedicare l’articolo ad una ricetta che profuma di Natale. Questi meravigliosi Biscotti occhio di bue natalizi sono una creazione di Mario Marziani del blog Cucinare è come amare. I […]

Risotto asparagi e taleggio

risotto asparagi e taleggio

Il risotto con asparagi e taleggio è un primo piatto molto semplice da realizzare, perfetto anche per il menù delle feste. Grazie al taleggio potrai ottenere una cremosità unica, ricorda però di mantecare il riso sempre lontano dal fuoco! Mantecare significa rendere il risotto molto più gustoso, renderlo più lucido e cremoso, incorporando con delicatezza […]

Fondue bourguignonne

fondue bourguignonne

La fondue bourguignonne (si pronuncia fondù burghignonn) è una preparazione ideale per una cena conviviale tra amici. Questo piatto viene dalla tradizione d’oltralpe e prevede che la carne di manzo venga cotta direttamente a tavola da ogni commensale. Per facilitare l’operazione è opportuno utilizzare un set apposito che, oltre al lato estetico, ti aiuterà a […]

Gnocchi di patate

gnocchi di patate

Giovedì gnocchi! Vi siete mai chiesti da dove derivi quest’espressione? La sua origine è tutta italiana, in particolare romana, quando nell’immediato dopoguerra era necessario riempire i piatti con pochi soldi e prodotti facilmente reperibili. La frase completa sarebbe “Giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa!”. Il giovedì era infatti necessario consumare un piatto in grado di […]

Strudel di mele

strudel di mele

Lo strudel di mele è un dolce classico del Trentino Alto Adige e della tradizione sudtirolese. In questa regione d’Italia, ed in Austria in genere, forni e pasticcerie ne sono sempre ben forniti! E chi dal Trentino Alto Adige non se ne è portato a casa una fetta? La sua bontà lo ha reso così […]