Avete mai sentito parlare di fiori eduli? I fiori eduli sono fiori commestibili, utilizzabili in cucina in svariate preparazioni, freschi o essiccati. I fiori eduli possono essere utilizzati per abbellire cocktail e insalate, per adornare torte e biscotti, per preparare infusi o decotti, ma anche per preparare risotti e frittate perché oltre ad essere belli diversi fiori eduli sono anche molto saporiti.
I fiori eduli si comprano solitamente in supermercati ben forniti o in negozi specializzati, ma sono oggi facilmente reperibili anche online, sia freschi che già essiccati. Il loro costo è piuttosto elevato ma il risultato è veramente incantevole. Alcune tipologie di fiori possono essere coltivate anche in vaso, come le erbe aromatiche, altre si trovano spontaneamente in boschi e prati.

Prima di utilizzare i fiori eduli è bene prestare attenzione ad alcune importanti raccomandazioni:
- per evitare eventuali allergie è bene procedere per gradi e consumare inizialmente i fiori eduli in piccolissime quantità,
- se non sei certo della natura del fiore è bene consultare un manuale specializzato,
- prediligi fiori che hai coltivato personalmente o acquistati in negozi di generi alimentari ed evita i fiori che provengono dal fiorista che generalmente sono trattati con agenti chimici e pesticidi, allo stesso modo evita di utilizzare fiori raccolti per strada o in parchi pubblici.
Se hai dei fiori freschi in buona quantità e desideri essiccarli senza disperdere troppo tempo ed energia, una volta lavati e tamponati per togliere l’acqua in eccesso, una buona scelta è quella di utilizzare un essiccatore elettrico. Quello della linea President ha un sistema di ventilazione ad aria calda che funziona in modo silenzioso, e naturalmente le regolazioni di tempo e temperatura. E il bello è che ha cinque vassoi impilabili che ne moltiplicano la superficie utile, 3.500 cm2 in totale, così potrai essiccare tantissimi prodotti contemporaneamente!
Di seguito un piccolo elenco di alcuni tra i tantissimi fiori eduli che puoi trovare:
- Aglio selvatico
- Aneto
- Angelica
- Basilico
- Borragine
- Calendula
- Camomilla
- Cicoria
- Citrus
- Coriandolo
- Dente di leone
- Erba cipollina
- Finocchio
- Fiordaliso
- Gelsomino
- Ibisco
- Lavanda
- Margherita
- Menta
- Ravanello
- Rosmarino
- Rosa
- Senape
- Trifoglio
- Viola del pensiero